la torta

TortaClassica

È nel 1990 che nasce la prima Torta Fondente di Cioccolato, nel ristorante fiorentino in cui Claudio Pistocchi operava come Executive Chef.

Un grande cioccolatino morbido e cremoso, prodotto artigianalmente, senza l’aggiunta di zucchero e senza utilizzare né uova, né burro, né farina… solo cioccolato fondente extra, cacao amaro in polvere e poca crema di latte, niente conservanti, niente additivi…

Il cioccolato ci piace cosi, semplice, con tutte le sue note caratteristiche ben presenti.
Concettualmente semplice, semplicemente deliziosa.

Pochi anni dopo assume il nome di TORTAPISTOCCHI®, per meglio diversificarla dai primi tentativi di imitazione.
La Torta è cresciuta pian piano, facendosi strada nel mondo del cioccolato artigianale, fino a diventare il fenomeno che è oggi.

Negli anni, la nostra Torta ha ricevuto tanti riconoscimenti internazioni ai vari concorsi a cui partecipiamo, come gli International Chocolate Awards, il Great Taste Awards, Academy of Chocolate e da Associazioni di settore come La Compagnia del Cioccolato, il WineHunter al Merano Wine Festival e tanti altri.

Oggi, Claudio e la sorella Claudia, lavorano solo ed esclusivamente alla produzione di questo unico prodotto, dopo aver ceduto il settore gastronomia che per 13 anni aveva affiancato il lavoro del cioccolato.

L’innovazione e la continua ricerca non hanno tolto nulla all’artigianalità del prodotto che continua ad essere fatto manualmente ora come allora, con una qualità in costante crescita.

Per anni la versione Classica è stata la sola prodotta, oggi le si affiancano altre 11 versioni di cui tre con cioccolato bianco.

Nel 2014 è arrivata la nuova torta dedicata alla figlia di Claudio “Elisa” dalla quale prende il nome “TortaElisa”.
Elisa ha gli occhietti a mandorla e la torta è frutto di 4 anni di sperimentazioni e prove.
Come lei, connubio perfetto tra Asia e Italia, anche gli ingredienti sono un’unione tra i due continenti. Cioccolato bianco, frutta esotica e spezie orientali ne fanno un dolce agrumato e non dolce come ti aspetteresti, con lo Yuzu a dare man forte agli agrumi, ma anche lemongrass e ginger oltre ad arancio, ananas, pera, e un totale di 9 spezie diverse.
Difficile resisterle, facile innamorarsene.

TortaElisa

Penultima arrivata, la Torta Fondente con Uvetta e Rhum. Abbiamo unito alla nostra Torta Classica, una meravigliosa uvetta passita tenuto a bagno per ben due settimane in uno splendido Rhum Agricolo della Martinica. Connubio di sapori esaltante, avvolgente, semplicemente un’altra meraviglia. Unica nostra torta da gustarsi fredda.

Torta Uvetta e Rhum

La Torta Uvetta e Rhum ha vinto alla sua prima presentazione, la Medaglia d’Argento alla Competizione Italiana/Mediterranea agli International Chocolate Awards 2016 si è poi confermata alla Competizione Mondiale 2016 sempre con una Medaglia d’Argento.
Negli anni successivi, ha continuato ad affermarsi in altri prestigiosi Concorsi Internazionali dal prestigioso Concorso Internazione londinese Great Taste Awards, ancora agli International Chocolate Awards, al riconoscimento massimo anche dalla Compagnia del Cioccolato, che gli attribuisce il prestigioso premio TAVOLETTA D’ORO nel 2017. Ancora il WineHunterAwards 2017, gli assegna un ORO come Prodotto di Eccellenza Superiore e durante la fase della Finale Mondiale degli International Chocolate Awards, viene assegnato alla Torta Uvetta e Rhum, un nuovo premio dato dai fondatori degli Awards, Maricel Presilla, Martin Christy e Monica Meschini. Il Premio Tripla MMM (o Mmm…) rappresenta i prodotti scelti dai fondatori e dal Gran Jury con un apprezzamento personale durante la selezione. Questo Premio riflette il piacere personale dei componenti del e non si basa sui punteggi del concorso. Nell’anno 2018 alla Competizione Italo Meditarranea degli International Chocolate Awards, viene riconosciuto ancora la Medaglia d’Oro che porta la nostra Torta alla finale mondiale in autunno. Anche la prestigiosa Academy of Chocolate assegna il BRONZO 2018 alla Torta Martinica Dream.

Ultima arrivata la versione con cioccolato bianco, albicocca e Cognac. Delicatissima, con un netto sentore di agrumi e niente affatto dolce.

TortaPistocchi Cioccolato Bianco Albicocca e Cognac

Da poco tempo, abbiamo studiato una variante della nostra Torta per la felicità di tutti gli intolleranti al Lattosio o per chi segue una dieta alimentare Vegana, la nostra Torta VEGAN BIO certificata VeganOK.

Abbiamo creato una ricetta in tutto simile alla nostra Torta Classica. Solo cioccolato fondente, cacao amaro in polvere ed acqua minerale. Niente grassi animali (niente burro, né panna, né latte quindi lactosio free), niente farina (già da sempre prodotta con ingredienti che in natura non contengono glutine ed in ambiente non contaminato da glutine per le intolleranze al glutine), niente uova e nessuna aggiunta di zuccheri e utilizzando materie prime certificate BIO.

La ricerca per le materie prime è maniacale, ed ecco che i canditi di arancio e limone provengono dal miglior laboratorio artigiano di Sicilia, il caffè è il Sidamo di Piantagioni del Caffè, un arabica etiope di straordinaria bontà… o le pere fatte dai Fratelli Bonci di Montevarchi… e cosi via.

Oggi la TORTAPISTOCCHI® è prodotta in 4 formati di peso, dalla piccola tenerissima monoporzione da 40 grammi ai formati da 250, 400 e 750 grammi, per 5/6, 8/10, 15/16 porzioni.

monoporzione

La monoporzione è perfetta per il settore ristorazione, dove diventa complice dei tanti Chefs che vogliono una base sincera e di facile utilizzo per la confezione di un veloce e ottimo dessert. Basta una spolverata di cacao ed in pochi secondi il piatto è pronto, facilissimo da abbinare a tanti altri ingredienti e preparazioni.

Ha una scadenza di oltre 6 mesi e si conserva a temperatura refrigerata, nella sua pratica confezione sottovuoto. Gustatela a temperatura ambiente, dopo averla tolta dal frigo ed estratta dalla sua busta, spolverata con un sottilissimo velo del suo cacao amaro…

Non fate l’errore di non saper attendere e di mangiarla troppo fredda… vale la pena aspettare quei pochi minuti per gustare il prodotto al meglio…