La versione Classica, quella che ha fatto la storia della nostra torta è un blend di cinque cioccolati fondenti diversi, cacao amaro in polvere ed un poco di crema di latte.
Senza uova, né burro, né farina.
Tre semplici componenti per un grande cioccolatino morbido e cremoso, dal gusto intenso e persistente, da gustare a temperatura ambiente per cogliere tutta l’immediatezza e la bontà dei suoi ingredienti.
Negli anni la nostra Torta Classica ha ottenuto importanti riconoscimenti a livello internazionale, tra i quali i famosi International Chocolate Awards, il prestigioso Concorso Internazione londinese Great Taste Awards ed il The WineHunter Awards di Merano.
Ottima se accompagnata con delle pere fatte caramellare in padella con del vino rosso, poco zucchero e delle spezie, un ciuffo di panna montata o un biscotto alle mandorle.
La torta al peperoncino, è stata la prima variante della Classica, ottenuta mettendo il peperoncino tritato in infusione nella crema di cioccolato, filtrandolo poi dopo alcune ore. Provatela con un biscotto al burro o allo zenzero, o con una confettura di cipolle rosse di Tropea.
La torta di cioccolato e amarene, con dentro un 30% di amarene a pezzi, nasce nell’autunno 2004, una esplosione di freschezza, un equilibrio delicato fra dolcezza-amaro-acidità, ancora oggi è la nostra preferita. Nata come edizione speciale è oggi in produzione stabile, molto amata dai nostri clienti speciali. Amo berci del Banyuls, ma vi ci potete sbizzarrire nel provarci altri abbinamenti…
La torta agli agrumi di Sicilia, la novità del 2005, presentata al Winefestival di Merano è già un best seller.. Il nostro cioccolato è onorato di accompagnarsi ai piccoli pezzetti di scorze, di assorbirne i profumi e di avvolgerli in un voluttuoso e goloso abbraccio. Un buon amico trova che sia perfetta per essere consumata con del limoncello… chissà che non abbia ragione.
La torta al Caffè, presentata ad ottobre 2006 al Salone del Gusto di Torino. Preparata utilizzando il Sidamo di Piantagioni del Caffè, un arabica 100% dell’Etiopia dai grandi aromi, con gusto dolce e persistente e caratteristiche note di agrumi e fiori. La polvere macinata finissima viene miscelata con il cioccolato, ha una persistenza aromatica di oltre 12 minuti!!! Abbinatela ad un caffè nero, sentirete che bontà.
La torta alle Pere, novità del 2007, frutto di due anni di preparazione. Non è stato facile trovare una pera che una volta nel cioccolato mantenesse i suoi profumi ed i suoi aromi. Michele Mezzasoma del Team Bonci ci prepara una pera italiana semicandita da leccarsi i baffi. Una collaborazione che ci riporta agli inizi della nostra storia poiché fu lui che partecipò alla creazione della ricetta originaria. Il mondo è proprio piccolo, grazie Michele.
La torta alle Fragole, uscita nel 2009, contiene oltre un 30% di fragole semicandite. Leggermente più morbida della Classica, con un delicato ma netto sapore fragoloso. La frutta viene tagliata a mano una volta candita per distribuirla nell’impasto insieme al succo di canditura.
Facilmente accompagnabile con una salsa di fragola fresca e della panna montata.
La Torta di Cioccolato Bianco e Arance, dopo oltre due anni di prove e aggiustamenti è stata finalmente presentata al prossimo Salone del Gusto di Torino 2010. Fatta con un Grande cioccolato bianco che proviene dall’arcipelago di Vanuatu e profumatissime scorzette di arancio Siciliano. Stupisce per la sua non eccessiva dolcezza e lunghezza gustativa. Spolverata anche questa da un sottile velo di cacao amaro sarà la goduria di coloro che amano meno il fondente.
Da provarsi con una salsa al Grand Marnier… Servire a temperatura ambiente (18°).
Torta Elisa, la dedichiamo alla cosa più dolce e preziosa che abbiamo, la piccola Elisa (figlia di Claudio).
Elisa ha gli occhietti a mandorla e la torta è frutto di 4 anni di sperimentazioni e prove.
Come lei, connubio perfetto tra Asia e Italia, anche gli ingredienti sono un’unione tra Oriente e Italia. Cioccolato bianco, frutta e spezie ne fanno un gusto nettamente agrumato e non dolce come ti aspetteresti, con lo Yuzu a dare man forte agli agrumi, ma anche lemongrass e ginger oltre ad arancia e ananas, con un totale di 9 spezie diverse. Difficile resisterle, facile innamorarsene.
Torta Vegan Bio, dopo tre anni di prove ed assaggi nasce la Torta Vegan Bio, per coloro che non possono o vogliono consumare latte, fatta con cioccolato, cacao amaro ed acqua minerale. Dall’intenso gusto cioccolatoso, ma zero colesterolo. Con selezionatissimi cioccolati Biologici.
Torta Uvetta e Rhum Martinica, un abbinamento favoloso, ha fatto innamorare immediatamente tantissimi amici con il suo gusto avvolgente ed entusiasmante.
La nostra Torta Classica incontra una meravigliosa Uvetta tenuta a bagno per due settimane in un Rhum Agricolo della Martinica.
Torta Cioccolato Bianco, Albicocca e Cognac, un mix di sapori di un eleganza unica. Un intrigante connubio fatto di albicocche e cognac con un cioccolato bianco assai poco dolce.